La mappatura OpenStreetMap (leggi qui per avere maggiori info su questa piattaforma) che rappresenta la nuova disposizione – dopo i lavori di rifacimento – di Piazza dei Micone e di Piazza Tazzoli a Sestri Ponente è oramai quasi al termine. La viabilità è già definitiva ed operativa e già si delineano le forme definitive delle due piazze oramai quasi completamente ristrutturate.
Il nuovo layout delle piazze di Sestri Ponente

La nuova mappatura delle piazze
Piazza dei Micone è stata resa completamente pedonale, con l’aggiunta di alberi ed il rifacimento della pavimentazione.
L’intervento su Piazza Tazzoli è stato invece decisamente più importante ed invasivo. E’ stato spostato completamente il palco normalmente usato per le manifestazioni, ed è stato anche girato verso la piazza pedonale (prima era esposto verso Piazza Baracca, rendendola praticamente inutilizzabile al traffico veicolare durante gli eventi).
Inoltre, per rendere più agevole il traffico, è stata leggermente ampliata una parte di sede stradale, costruendo uno spartitraffico a protezione degli alberi pre-esistenti.
La mappatura OpenStreetMap delle piazze
In questi ultimi giorni ho provveduto a rimappare le modifiche più importanti e già operative su OpenStreetMap, in modo tale da rendere la mappa perfettamente aggiornata perlomeno per quanto riguarda il traffico veicolare e le nuove isole pedonali.
Resta da completare il lavoro con la mappatura completa degli alberi di Piazza Tazzoli e con eventuali ultime modifiche non ancora presenti.
Approfondimenti:
Il progetto completo a cura del Municipio Medio Ponente.

L’innovazione, il web e la tecnologia fanno parte del mio mondo lavorativo e delle mie passioni. Mi piace pensare alle città intelligenti del futuro, e poter contribuire alla loro progettazione.